La Potenza della Lode

Cos'è la lode?

Partiamo dalle basi: la “lode” è anzitutto riconoscere Dio per quello che Egli è, più ancora che per ciò che fa per noi. È un atto spontaneo che scaturisce dalla consapevolezza della grandezza, della misericordia, della bontà e della fedeltà di Dio. Lodare Dio significa dire: «Tu sei Dio, tu sei grande, sei onnipotente, sei buono e meraviglioso, indipendentemente dalle circostanze che sto vivendo». È un atto di fede profonda che supera la semplice gratitudine.

 

Perché la lode è potente?

 

La lode è un “potente strumento spirituale” perché ci mette in contatto diretto con la presenza di Dio. Infatti, la Scrittura dice:

 

 «Tu sei santo, tu siedi in mezzo alle lodi d’Israele» (Salmo 22,3).

 

Questo vuol dire che quando lodiamo, stiamo aprendo letteralmente una porta alla presenza reale e operante del Signore nella nostra vita e nelle situazioni che viviamo.

 

La lode come strumento di guarigione

 

La lode, è un potente mezzo di guarigione interiore e fisica. Quando lodiamo, succedono almeno tre cose importanti:

 

- Spostiamo il nostro sguardo da noi stessi a Dio: spesso siamo concentrati sui nostri dolori, le nostre ferite, i nostri problemi. Lodare Dio ci aiuta a focalizzarci sulla sua grandezza, e questo apre la porta alla fede, rendendoci più capaci di ricevere guarigione.

- Attiviamo la grazia divina: lodare Dio in mezzo alla sofferenza, proprio come facevano Paolo e Sila nella prigione (At 16,25-34), fa sì che Dio intervenga miracolosamente nelle nostre vite.

  • La presenza di Dio porta sempre la guarigione: poiché Dio abita nella lode, la sua presenza stessa produce restaurazione e guarigione (fisica, emotiva e spirituale).

 

La lode come liberazione spirituale Ecco perché:

 

- “La lode spezza le catene”: ricordiamo che in Atti degli Apostoli (cap.16) mentre Paolo e Sila lodavano Dio, «d'improvviso venne un gran terremoto», e le porte della prigione si aprirono miracolosamente. Questo accade anche spiritualmente: le nostre catene si spezzano quando lodiamo con fede.

- “Il nemico non può sopportare la lode”: il maligno non riesce a resistere quando Dio viene glorificato. La lode disarma letteralmente l'azione del demonio, perché egli desidera che ci lamentiamo e disperiamo, mentre la lode ci mette in piena sintonia con lo Spirito Santo.

- La lode libera dalla paura e dall'angoscia: è un modo per proclamare la sovranità di Dio sulla nostra vita, e così, proclamando la sua grandezza, cacciamo via la paura e ogni spirito contrario alla gioia e alla libertà dei figli di Dio.

 

 La lode come soluzione ai problemi

 

La lode non è una “formula magica”, ma è una via potente per trovare soluzione ai problemi perché:

 

- Cambia la nostra prospettiva: quando lodiamo Dio davanti ai problemi, non neghiamo la realtà delle difficoltà, ma le guardiamo con occhi diversi. Dio diventa più grande del problema stesso.

- Dio interviene quando viene lodato: lodare anticipatamente Dio per ciò che farà è un atto di fiducia che spesso attira l’intervento soprannaturale.

- Ci dona sapienza e discernimento: entrando nella presenza di Dio, riceviamo chiarezza, idee nuove, e soprattutto luce per affrontare le difficoltà della vita.

 

La dimensione carismatica della lode

 

- Favorisce il manifestarsi dei doni carismatici: la lode crea un’atmosfera di fede e di apertura ai carismi dello Spirito Santo. Guarigioni, liberazioni, profezie e parole di conoscenza si manifestano frequentemente in contesti di lode autentica.

- Crea unità e comunità: la lode carismatica non è mai individualistica, ma comunitaria. Unisce le persone nella comune esperienza dello Spirito Santo e crea forti legami di fraternità e comunione.

 

Come vivere concretamente questa realtà?

 

-  lodare sempre in Signore in ogni circostanze, non solo quando tutto va bene, ma soprattutto nei momenti difficili. Sarà questo che aprirà loro la porta della vera liberazione e guarigione.

 

-  La lode è anche un modo concreto di combattere spiritualmente. Proprio in momenti di lotta o tentazione, dobbiamo lodare, e scopriremo un grande aiuto spirituale.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.