Chi sono gli angeli?

Prima di tutto, ricordiamo che gli angeli sono creature spirituali create da Dio. Non hanno un corpo fisico come noi, anche se a volte possono manifestarsi in forma umana per compiere determinate missioni. Il termine "angelo" deriva dal greco “ánghelos”, che significa "messaggero". Infatti, la loro prima missione è proprio quella di portare messaggi da Dio agli uomini.

Un passo biblico significativo è in Ebrei 1,14:

 «Non sono forse tutti spiriti incaricati di un ministero, inviati per servire coloro che devono ereditare la salvezza?»

 

Qui vediamo chiaramente che gli angeli esistono non solo per adorare e servire Dio, ma anche per essere messi al nostro servizio, accompagnarci verso la salvezza e sostenerci nelle difficoltà.

 

Qual è la loro missione?

La missione degli angeli si può riassumere in tre compiti principali:

 

 1. Lodare e adorare Dio

Gli angeli vivono immersi nella gloria di Dio e continuamente lo lodano. Un esempio lo troviamo nel libro di Isaia, dove i Serafini cantano incessantemente:

«Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti. Tutta la terra è piena della sua gloria!» (Isaia 6,3).

 

Quindi, la loro prima missione è adorare Dio senza sosta, mostrando così anche a noi come dev'essere la nostra adorazione, profonda e continua.

 

2. Messaggeri di Dio

Sono portatori di messaggi, annunci, profezie e indicazioni da parte di Dio per l’umanità. L'angelo Gabriele, ad esempio, porta l'annuncio a Maria della nascita di Gesù (Lc 1,26-38), un momento decisivo nella storia della salvezza.

 

3. Aiutare e proteggere gli uomini

Gli angeli ci accompagnano e ci sostengono nel cammino spirituale. Nel Salmo 91 leggiamo una promessa molto consolante:

«Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi. Sulle loro mani ti porteranno, perché non inciampi nella pietra il tuo piede.» (Salmo 91,11-12)

 

La Chiesa insegna che ciascuno di noi ha accanto un angelo custode, una presenza amorevole e discreta che ci guida verso il bene, ci aiuta a discernere la volontà di Dio e ci protegge dalle tentazioni e dai pericoli.

 

 Come possono aiutarci concretamente?

Ora, scendendo nel pratico: gli angeli possono davvero essere nostri grandi alleati nella vita spirituale e quotidiana. Eccone alcune modalità concrete:

 

1. Protezione spirituale

Gli angeli possono aiutarci nella lotta spirituale, proteggerci dagli attacchi del maligno e dalle tentazioni. Una preghiera molto efficace che spesso recitiamo è quella dedicata a San Michele Arcangelo:

«San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia; sii nostro aiuto contro le insidie e le malvagità del demonio…»

 

Questa preghiera invoca il loro intervento spirituale per difenderci da ogni male.

 

2. Illuminazione interiore

Possono aiutarci nel discernimento spirituale. Se stiamo attraversando momenti di confusione o indecisione, possiamo chiedere loro di illuminarci, chiedere la loro intercessione per capire chiaramente quale strada prendere, quali scelte fare.

 

 3. Compagnia e consolazione

Gli angeli custodi ci accompagnano sempre, anche se non li vediamo fisicamente. In momenti di solitudine, tristezza o angoscia, possiamo rivolgerci a loro per sentire conforto e forza. La consapevolezza di avere un angelo custode può darci grande consolazione.

 

4. Favorire il nostro rapporto con Dio

Poiché gli angeli sono sempre alla presenza di Dio, essi intercedono continuamente per noi. Quando preghiamo, possiamo chiedere al nostro angelo custode di presentare le nostre intenzioni al Signore, aumentando la fiducia e la comunione con Dio stesso.

 

Come coltivare un rapporto con gli angeli?

Può essere utile coltivare una relazione personale con gli angeli, in particolare col nostro angelo custode:

 

- “Pregare quotidianamente” rivolgendoci direttamente a lui, ringraziandolo per la sua compagnia e chiedendogli aiuto.

- “Invocare gli angeli in momenti particolari” (prima di prendere decisioni, prima di viaggi o incontri difficili).

- “Affidare le nostre preoccupazioni” al nostro angelo custode, certi che lui le porterà davanti a Dio.

 

Insomma, gli angeli sono una grande ricchezza spirituale che il Signore ci ha donato per guidarci, proteggerci e aiutarci nella nostra fede. Ricordiamoci sempre di invocare la loro presenza e ringraziare Dio per questi compagni fedeli che ci assistono giorno per giorno nel nostro cammino verso la santità.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.