Adorare Gesù nel Santissimo Sacramento è una delle espressioni più profonde della nostra fede cattolica. Ci sono diversi motivi teologici, spirituali e pastorali per cui la Chiesa invita i fedeli a questa pratica. Vediamoli insieme.

 

 1. Perché Gesù è realmente presente nell’Eucaristia

La ragione principale è che Gesù è veramente presente nell’Eucaristia. La Chiesa insegna che nel Santissimo Sacramento non abbiamo un semplice simbolo, ma la presenza reale, sostanziale di Cristo con il Suo Corpo, Sangue, Anima e Divinità. Questa verità si basa sulle parole di Gesù stesso nell’Ultima Cena:  

“Questo è il mio corpo… Questo è il mio sangue…” (Mt 26,26-28)  

 

San Tommaso d’Aquino lo spiega chiaramente: “nella Santissima Eucaristia è presente lo stesso Cristo che è nato dalla Vergine Maria, che ha sofferto sulla Croce, è risorto e ora regna nei cieli”.

 

Se quindi Cristo è presente nell’Eucaristia, allora è del tutto naturale che la nostra risposta sia adorarlo, perché solo Dio merita adorazione.

 

 2. Perché l’adorazione eucaristica ci unisce a Dio

Gesù nell’Eucaristia non è solo “da contemplare”, ma è Colui con cui entriamo in comunione. Adorare il Santissimo Sacramento significa stare alla presenza di Dio, come Maria ai piedi di Gesù, scegliendo "la parte migliore" (Lc 10,42).  

 

Nella preghiera eucaristica, il nostro cuore si trasforma:  

- Ci lasciamo amare da Dio nel silenzio.  

- Riconosciamo che senza di Lui non possiamo fare nulla (Gv 15,5).  

- Impariamo ad ascoltare la Sua voce.  

 

 3. Perché l’adorazione ripara i peccati

L’adorazione eucaristica è anche un atto di riparazione per i peccati del mondo. Gesù stesso, apparendo a Santa Margherita Maria Alacoque, chiese di adorarlo per consolare il Suo Sacro Cuore, ferito dai peccati e dall’indifferenza degli uomini.

 

Passare del tempo davanti a Gesù Eucaristia è un atto di amore e di intercessione per il mondo intero.

 

4. Perché l’adorazione è un’arma spirituale potente

Nella storia della Chiesa, i santi hanno sempre considerato l’adorazione eucaristica come una fonte di forza spirituale e una difesa contro il male. Satana odia l’Eucaristia, perché è la presenza reale di Cristo sulla terra. 

 

San Giovanni Paolo II diceva:  

“La Chiesa e il mondo hanno grande bisogno dell’adorazione eucaristica.”  

 

Quando adoriamo Gesù,” Lui trasforma il nostro cuore, ci libera dalle catene del peccato e ci dona la Sua pace”.

 

5. Perché è un anticipo del Paradiso

L’adorazione del Santissimo Sacramento è una preparazione alla vita eterna. In cielo vivremo alla presenza di Dio per sempre e l’adorazione eucaristica ci aiuta già ora ad abituarci a questa dimensione. È un piccolo “assaggio” del Paradiso sulla terra.

 

Conclusione

Adorare Gesù nel Santissimo Sacramento non è solo un dovere, ma un privilegio e una fonte di grazia. Ogni minuto passato davanti al Tabernacolo è un momento in cui ci lasciamo amare da Dio e impariamo ad amarLo di più.

 

Santa Teresa di Calcutta diceva:  

“Il tempo che passi con Gesù nel Santissimo Sacramento sarà il tempo meglio speso della tua vita.”*  

 

Quindi, perché adorare Gesù nel Santissimo Sacramento?  

Perché Lui è lì, ci aspetta e ci ama, e noi non possiamo fare altro che rispondere con amore.