Novalba di Cardinale 

Grazie Madre per il Tuo Amore immenso,

   Sei la Gioia e la Speranza dei nostri Cuori

Funzioni  Liturgiche

Confessioni

Giorni Feriali

dalle 16:30 alle 17:30

 

Giorni Festivi

dalle 9:00 alle 10:30

dalle 16:00 alle 17:30

Cappella Sant'Agnese

 

S.Messa solo il Sabato

ore 17:00 S.Rosario

17:30 S.Messa

Sante Messe

Giorni Feriali

Lunedì 8:00

da Martedì a Venerdì 17:30

 

Domenica e Festivi

10:30 e 17:30


Catechesi

Gesù nel Santissimo Sacramento

Adorare Gesù nel Santissimo Sacramento è una delle espressioni più profonde della nostra fede cattolica. Ci sono diversi motivi teologici, spirituali e pastorali per cui la Chiesa invita i fedeli a questa pratica. Vediamoli insieme.

Leggi di più »

Primo Venerdì del Mese

 

Adorazione Eucaristica

      dalle 16:30-17:30

 

 

 

 

                 

             Ogni 22 del Mese

          Santa Messa in Onore 

          San Charbel ore 17:30

 

 

 

 

 

 

 



Gli insegnamenti di Gesù

Amare i nemici

(Mt 5,44; Lc 6,27) sono tra le più sconvolgenti e radicali del Vangelo. Esse non solo sfidano la logica umana e il nostro istinto di difesa, ma ci rivelano il cuore stesso di Dio: un amore che va oltre la giustizia umana e raggiunge la misericordia divina.  

Leggi di più »

Le parabole di Gesù

 Sono racconti semplici ma profondi che contengono insegnamenti spirituali e morali. Gesù le usava per comunicare verità divine in modo accessibile e per stimolare la riflessione in chi lo ascoltava. Spesso parlava in parabole per nascondere i misteri del Regno di Dio a chi aveva il cuore indurito, mentre chi aveva fede poteva comprenderne il significato (Mt 13,10-17).

Leggi di più »

Le Beatitudini spiegate

Le Beatitudini sono il cuore del “Discorso della Montagna” (Matteo 5,1-12) e rappresentano la vera via alla santità e alla felicità cristiana. Sono le promesse di Gesù per coloro che scelgono di vivere secondo lo spirito del Vangelo. Non sono semplicemente una serie di consigli morali, ma la rivelazione di un modo di essere che porta alla pienezza della vita e alla comunione con Dio.

Leggi di più »

Quaresima


Uomo dei dolori

Quando parliamo di Gesù come "uomo dei dolori", entriamo nel cuore più profondo della nostra fede. Questa espressione la troviamo chiaramente nel profeta Isaia, precisamente in Isaia 53,3:

Leggi di più »

Come vivere la Quaresima !

La Quaresima è un tempo forte di conversione, preghiera e carità. Ti propongo alcune idee divise in tre aree chiave: “preghiera, digiuno e carità”, come suggerisce la tradizione della Chiesa.

Leggi di più »

Video

Cimitero a Cardinale

Suor Maria della Croce

Messaggi dal Purgatorio

Beata Edvige Carboni 

e il Purgatorio

San Charbel del Libano

Santa Maria delle Grazie

Jesus Te Adoro-Canto